YOUR SAFETY AND SECURITY PARTNER
Coprai Group è un'azienda unica nel proprio settore. Siamo punto di riferimento per l‘innovazione nel testing e certificazione dei prodotti. La nostra è una storia di passione e dedizione. Curiosità e ambizione sono stati la spinta ad ampliare i nostri orizzonti così da influenzare tutto il settore in cui operiamo.
Grazie alle competenze dei nostri fondatori, dei nostri specialisti e alle sinergie con le altre aziende del nostro Gruppo, forniamo una serie di servizi integrati su:
- consulenza su ricerca, sviluppo e progettazione di prodotti innovativi in molti settori, principalmente in ambito di sicurezza antincendio;
- consulenza su ricerca di materiali tecnici performanti;
- consulenza su testing e certificazioni di prodotto secondo Standard Europei, Americani, Russi e Middle East;
- consulenza su sistemi di gestione aziendale, sistemi di certificazioni ambientali e certificazioni non cogenti;
- consulenza e formazione tecnica;
- supportiamo le aziende nel loro percorso di internazionalizzazione e posizionamento dei prodotti sui mercati internazionali;
- consulenza tecnica industriale sulla gestione dei sistemi produttivi.
Il nostro scopo è colmare il gap che può avere un’azienda tra l'idea di un prodotto innovativo e la commercializzazione dello stesso su mercati locali o globali. Forniamo al nostro Cliente il know-how necessario per la progettazione, il collaudo, il testing, la certificazione, l'omologazione, l'engineering di fabbrica e le attività post-certificazione per la rapida immissione sul mercato del prodotto riducendo al massimo il Time To Market.
In pratica, il cliente rivolgendosi a Coprai Group ha la possibilità di:
- esternalizzare l’ufficio tecnico e l'ufficio progettazione;
- esternalizzare la produzione dei prototipi;
- esternalizzare il processo di testing e certificazione dei prodotti;
- esternalizzare il processo di certificazione di sistemi di gestione e delle certificazioni non cogenti;
- esternalizzare il processo di engineering della propria piattaforma produttiva.
LE SINERGIE DEL GRUPPO E I SERVIZI INTEGRATI
Laboratorio di Ricerca e Sviluppo
Dipartimento Coprai Lab R&D è il nostro laboratorio di Ricerca e Sviluppo dove il nostro team qualificato di designer e ingegneri specializzati in Standard Internazionali e processi di sviluppo prodotto, supporta le imprese che intendono investire nell’innovazione e nella differenziazione della propria gamma di prodotti/servizi.
Formazione
Dipartimento Training & Finance fornisce Formazione tecnica specializzata nella gestione di strumenti finanziari. La società è in possesso della Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015, ed è convenzionata con ENBLI, EFEI, ES.A.AR.CO e accreditata Forma.Temp.
Partner di Laboratori ed Enti di Certificazione
Coprai Group lavora e collabora con primari Laboratori di Testing, Organismi notificati di prova, Sorveglianza, Ispezione e Certificazione (TIC) sia in Italia che all'Estero per test e certificazioni su un'ampia gamma di prodotti, materiali, processi e servizi per un insieme diversificato di mercati finali.
Ricerca e Sviluppo di nuovi materiali
Coprai Group è specializzato anche nella progettazione di soluzioni tecniche, produzione e vendita di materiali per la protezione passiva al fuoco, isolamento termico, isolamento acustico e hardware per chiusure tecniche e altri settori. Uniamo alla nostra competenza ingegneristica, una vasta gamma di prodotti, sistemi accuratamente testati e il nostro totale supporto.
Progettazione di prodotti per mercati internazionali
Coprai Group coopera con numerosi partner internazionali in Europa, Russia, Cina, Algeria e Paesi Baltici per analisi ed engineering di prodotti, processi aziendali e realizzazione di fabbriche turnkey nel settore legno-arredo e metalmeccanico.

La nostra
Mission & Vision
Vogliamo essere un punto di riferimento globale per tutti coloro che cercano supporto e soluzioni innovative per le attività di progettazione, prototipazione, testing, certificazione e omologazione dei propri prodotti.
Siamo sempre alla ricerca di soluzioni e proposte all’avanguardia, perché sappiamo che solo così è possibile raggiungere risultati straordinari. Valorizziamo quotidianamente le nostre risorse umane, perché sappiamo che insieme possiamo fare la differenza.
Il Gruppo Coprai nasce come azienda privata di proprietà familiare. La famiglia Dattilo, tuttora presente ed operativa in azienda, garantisce il perseguimento delle filosofie aziendali, con una attenzione specifica e continua alla qualità e alla ricerca di soluzioni innovative per i nostri Clienti.
... la nostra storia continua ...
Nonostante il conflitto ha modificato gli equilibri internazionali e reso difficile i business con alcuni Paesi, Coprai Group continua il suo percorso di crescita.
Anche in piena Pandemia cresciamo al ritmo del 40%. La nostra crescita è inarrestabile: inizia la costruzione del nostro nuovo laboratorio R&S.
2020
La crescita continua! Creiamo un nuovo Laboratorio produttivo automatizzato con le più moderne macchine CNC e un nuovo magazzino prodotti tecnici su una superifcie di circa 2.500 mq.
Il business cresce e si differenzia sempre di più con l’acquisizione di importanti clienti in Italia, Russia e in Cina mentre la struttura aziendale si consolida con l'ingresso in azienda di importanti figure di rilievo e l’apertura delle sedi a Mosca, San Pietroburgo, Shanghai e Tallin.
Diventiamo Coprai Group Srl e ormai lavoriamo in: Svizzera, Germania, Spagna, Croazia, Bulgaria, Ungheria, Slovenia, Russia, Italia, Francia, Inghilterra, Emirati Arabi Uniti, Cina, Stati Uniti, Canada, Algeria, Sud Africa. Apriamo anche un ufficio ad Agrate Brianza.
2016
Nasce Coprai Training, il nostro Ente di formazione accreditato
Diventiamo Coprai sas e con Pamela Mattioli il business cresce e si evolve con la differenziazione dei nostri servizi e ampliando i mercati di riferimento in Italia e soprattutto all’Estero.
.... dopo varie precedenti esperienze lavorative presso importanti aziende italiane del settore porte ricoprendo vari ruoli come responsabile tecnico per le certificazioni e responsabile di stabilimento, nel 2010 inizia la sua avventura imprenditoriale fondando la ditta individuale Coprai.
2000
Mario Dattilo inizia la sua carriera nel settore dell'industria delle porte in legno progettando e certificando le prime porte tagliafuoco.
Tutto inizia qui!
Mario Dattilo, dopo aver ricoperto il ruolo di Resp. di Stabilimento Produttivo in svariate Aziende, nel 2010 da inizio alla sua avventura di imprenditore inizialmente come libero professionista fondando la ditta individuale COPRAI fornendo servizi di consulenza per il testing di nuovi prodotti e servizi di formazione tecnica al personale di produzione delle aziende clienti.
Presto il lavoro aumenta e nasce l’esigenza di avere un aiuto.
E’ così che nel 2014 Mario Dattilo e Pamela Mattioli iniziano la loro collaborazione. Una collaborazione che fa decollare il business: nascono così le nuove divisioni aziendali Language Training - agenzia di servizi linguistici specializzata in formazione al personale degli uffici commerciali dei clienti e traduzione di documentazione tecnica - e CNC Training LAB - centro di formazione tecnica specializzato nella formazione pratica, di operatori/programmatori macchine a controllo numerico CNC. I nuovi brand danno vita alla Coprai Training Srl nel 2016.
Le aziende si strutturano ed il business continua a differenziarsi con la creazione di un nuovo stabilimento produttivo automatizzato, un nuovo magazzino prodotti, un hub tecnologico con un parco macchine di ultima generazione per la formazione ed il nostro nuovo laboratorio R&S.

Le nostre certificazioni
Il Gruppo Coprai è in possesso delle seguenti Certificazioni:
- Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2015
- Sistema di Gestione sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
- Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs 231/2001
Inoltre, Coprai Training ha ottenuto un importante e prestigioso riconoscimento come esempio di eccellenza per cultura aziendale inclusiva al Women Value Company 2020 e 2021 - premio nato da una collaborazione tra Fondazione Marisa Bellisario e Gruppo Intesa Sanpaolo - per il suo impegno verso l’empowerment femminile, dando visibilità alle pratiche virtuose e innovative che eliminano il gender gap e mettono le donne al centro del loro percorso di crescita e sviluppo.
Il Gruppo è proprietario di numerosi brevetti di nuovi prodotti, di nuove tecnologie e soluzioni innovative applicabili al settore protezione passiva al fuoco e ad altri settori.
Coprai Group ha sede principale in Italia ma anche uffici e partnership in Russia, Estonia e Cina. Siamo coinvolti nei settori Safety, Security & Industrial Critical Application. In Italia manteniamo il know-how ma abbiamo partner e collaboratori in tutto il mondo.
ITALIA
PESCARA
Via Livenza, 8
65010 Spoltore (PE)
MONZA BRIANZA
Via Paracelso, 26
20864 Agrate Brianza (MB)
CINA
SHANGHAI
Huangpu, Huaihai Road,
333 号瑞安广场 1206
RUSSIA
MOSCA
Embankment Tower Presnenskaya
Naberezhnaya,10, Moscow, 123317
SAN PIETROBURGO
Industrial Prospect Biuld.70, Business
center “Broncos”, office 402 Saint
Petersburg, Spb 195279
ESTONIA
TALLINN
Viljandi road 41,Tallinn 11218
LE NOSTRE COMPETENZE IN AMBITO NORMATIVO
In nostro team ha una vasta esperienza e competenza tecnica nello studio ed applicazione delle normative internazionali nel settore infissi, porte, accessori per chiusure, condotte estrazione fumi e altri numerosi prodotti rientranti nel campo di applicazione del CPR 305/2011 (Regolamento Prodotti da Costruzione), tra i quali:
Standard: EN 1634-1
Prove di resistenza al fuoco e di controllo della dispersione del fumo per porte e sistemi di chiusura, finestre apribili e loro accessori costruttivi - Parte 1: Prove di resistenza al fuoco per porte e sistemi di chiusura e finestre apribili.
Standard: EN 1634-2
Prove di resistenza al fuoco e di controllo della dispersione del fumo per porte, sistemi di chiusura, finestre apribili e loro componenti costruttivi - Parte 2: Prove di resistenza per componenti costruttivi
Standard: EN 1634-3
Prove di resistenza al fuoco e di controllo della dispersione del fumo per porte e sistemi di chiusura, finestre apribili e loro componenti costruttivi - Parte 3: Prove di controllo della dispersione del fumo per porte e sistemi di chiusura.
Standard: UNI EN ISO 10140-1
Acustica - Misurazione in laboratorio dell'isolamento acustico di edifici e di elementi di edificio - Parte 1: Regole di applicazione per prodotti particolari
Standard: UNI EN ISO 10140-2
Acustica - Misurazione in laboratorio dell'isolamento acustico di edifici e di elementi di edificio - Part 2: Misurazione dell'isolamento acustico per via aerea
Standard: UNI EN ISO 717-1
Acustica - Valutazione dell'isolamento acustico in edifici e di elementi di edificio - Parte 1: Isolamento acustico per via aerea
Standard: UNI EN 1627
Porte pedonali, finestre, facciate continue, inferriate e chiusure oscuranti - Resistenza all'effrazione - Requisiti e classificazione
Standard: UNI EN1628
Porte pedonali, finestre, facciate continue, inferiate e chiusure oscuranti - Resistenza all'effrazione - Metodo di prova per la determinazione della resistenza sotto carico statico
Standard: UNI EN 1629
Porte pedonali, finestre, facciate continue, inferiate e chiusure oscuranti - Resistenza all'effrazione - Metodo di prova per la determinazione della resistenza sotto carico dinamico
Standard: UNI EN 1630
Porte pedonali, finestre, facciate continue, inferiate e chiusure oscuranti - Resistenza all'effrazione - Metodo di prova per la determinazione della resistenza all'azione manuale di effrazione
Standard: UNI EN 12664
Prestazione termica dei materiali e dei prodotti per edilizia - Determinazione della resistenza termica con il metodo della piastra calda con anello di guardia e con il metodo del termoflussimetro - Prodotti secchi e umidi con media e bassa resistenza termica
Standard: UNI EN 12667
Prestazione termica dei materiali e dei prodotti per edilizia - Determinazione della resistenza termica con il metodo della piastra calda con anello di guardia e con il metodo del termoflussimetro - Prodotti con alta e media resistenza termica
Standard: UNI EN 12939
Prestazione termica dei materiali e dei prodotti per edilizia - Determinazione della resistenza termica per mezzo della piastra calda con anello di guardia e del metodo del termoflussimetro - Prodotti spessi con resistenza termica elevata e media
Standard: UNI EN 10077-1
Prestazione termica di finestre, porte e chiusure oscuranti - Calcolo della trasmittanza termica - Parte 1: Generalità
Standard: UNI EN 10077-2
Prestazione termica di finestre, porte e chiusure oscuranti - Calcolo della trasmittanza termica - Parte 2: Metodo numerico per i telai
Standard: EN 12101-7
Sistemi per il controllo di fumo e calore - Parte 7: Condotte per il controllo dei fumi
Standard: UNI EN 14351-1
Finestre e porte - Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali - Parte 1: Finestre e porte esterne pedonali
Standard: UNI EN 1522
Finestre, porte e chiusure oscuranti - Resistenza al proiettile - Requisiti e classificazione
Standard: UNI EN 1523
Finestre, porte e chiusure oscuranti - Resistenza al proiettile - Metodo di prova
Standard: UNI EN 12209
Accessori per serramenti - Serrature azionate meccanicamente e piastre di bloccaggio - Requisiti e metodi di prova
Standard: UNI EN 1935
Accessori per serramenti - Cerniere ad asse singolo - Requisiti e metodi di prova
Standard: UNI EN 1906
Accessori per serramenti - Maniglie e pomoli - Requisiti e metodi di prova
Standard: EAD 020001-01-0405
Multi-axis concealed hinge assemblies
Partecipiamo alle attività normative degli Organi Tecnici UNI, CEN, ISO come Italian Expert e GOST tramite nostro rappresentante diretto.
Per EN, BS e UL siamo presenti in enti di normazione, gruppi e in varie associazioni in modo da poter curare gli interessi dei nostri clienti. Per quanto riguarda lo Standard GOST siamo parte attiva nella normazione tramite nostro rappresentante diretto dalla nostra sede di Mosca oltre ad avere in Russia un ente notificato e un laboratorio di prova accreditato per test secondo lo Standard GOST. Inoltre, per il Middle East, India, Cina e Korea del Sud possiamo darvi il supporto che cercate per la Vostra internazionalizzazione tramite la nostra rete di partnership e cooperazioni.
ACMI Associazione Produttori e Meccanismi di Chiusura Italia
Roma, Italia
Rappresentante designato: Mario Dattilo, Responsabile del Comitato Tecnico-Normativo
ACMI è l’Associazione Italiana che riunisce i produttori di porte e persiane per applicazioni residenziali e industriali, nonché di sistemi di azionamento, componenti meccanici e accessori ad essi integrati.

Il nostro Metodo
L'ascolto del cliente è la fase principale del nostro processo di lavoro.
In Coprai Group lo sviluppo esecutivo del flusso di attività segue il Metodo DMAIC (Define Measure Analyze Improve Control – Definisci Misura Analizza Migliora Controlla).
Tale approccio consente di strutturare in maniera adeguata l’attività di R&D al fine di garantire l’efficacia dei risultati.
La nostra attività di R&D risulta pertanto fondamentale non solo per lo sviluppo di nuove soluzioni ingegneristiche, basate su una elevata intensità di conoscenza, ma anche per la diffusione dell’innovazione nelle aziende clienti.
Configuriamo le nostre attività attraverso la gestione per processi, i quali vengono pianificati, realizzati, tenuti sotto controllo e documentati.
Stabilendo con il Cliente gli obiettivi da raggiungere, i vincoli del progetto nonché la modalità di scambio dati, rendiamo fluido il passaggio di informazioni con lo scopo primario di raggiungere l’obiettivo concordato nei tempi prestabiliti e con il minimo dispendio di risorse.
Per raggiungere l’obiettivo, collaboriamo in perfetta
sinergia
con i colleghi delle
aziende del Gruppo
perché sappiamo che insieme possiamo fare la differenza.
Cosa può fare per te Coprai Group
La fase di ascolto è la più importante in quanto nessuno meglio di te sa cosa vuole ottenere. Sarai tu a darci delle indicazioni e dei parametri sulla base dei quali noi costruiremo tutto il progetto. Se hai solo un'intuizione ma non hai elementi tecnici a supporto, non ti preoccupare siamo qui anche per questo. Siamo qui per darti un'indicazione e aiutarti ad orientare le tue scelte mettendo a disposizione il nostro Know-how fatto di oltre 20 anni di esperienza e oltre 1000 test di laboratorio su i prodotti più diversi.
Inquadreremo il tuo progetto da un punto di vista tecnico ma anche da un punto di vista normativo secondo gli Standard in vigore e in base al mercato in cui vorrai vendere i tuoi prodotti:
Europa, Russia, USA, Middle-Est o Cina
.
Per qualificare i tuoi prodotti o per qualificare il tuo sistema aziendale, ti proponiamo il miglior percorso di testing e/o certificazione ottimizzando i tempi e i costi dell'intero progetto. Inoltre, grazie alle sinergie con le altre aziende del nostro Gruppo, possiamo proporti delle soluzioni di finanza agevolata per rendere l'investimento economico più agevole.
Ricerchiamo e ti proponiamo le migliori soluzioni per quanto riguarda i materiali che compongono il prodotto da qualificare. Usando le sinergie con le altre aziende del nostro Gruppo, possiamo offrirti dei materiali che sono frutto di ricerca e sviluppo e hanno un
ottimo rapporto disponibilità/reperibilità e costo/performance
.
Ci occupiamo di tutte le fasi della progettazione del tuo prodotto e ti forniamo una scheda prodotto molto dettagliata con le caratteristiche fisiche principali (pesi, dimensioni, tolleranze, ecc..) per una valutazione approfondita del progetto. La progettazione e il disegno vengono effettuati su software di
modellazione 2d-3d
in modo che il file di output possano essere eseguibili direttamente sulle
macchine CNC
.
Una volta terminata la fase di progettazione possiamo eseguire una
prototipazione rapida
in pochissimo tempo nel nostro
laboratorio di sviluppo
. Ci occuperemo di tutte le lavorazioni che vengono eseguite sulle
macchine CNC
più moderne. Oltre alla produzione dei prototipi da inviare il laboratorio ci occupiamo anche delle
logistica
e dei
montaggi dei prototipi
nei laboratori in Italia e nel resto del mondo.
Ci facciamo carico dell'
attività di testing
e uno dei nostri tecnici è presente durante il test in laboratorio. Seguiamo tutte le fasi del test e predisponiamo tutta la documentazione necessaria al laboratorio. Analizziamo i risultati dopo il test insieme a te e condividiamo il know-how acquisito. Seguiamo tutte le fasi successive di certificazione.
Predisponiamo tutta la documentazione necessaria per la gestione dell'iter di qualificazione dei tuoi prodotti. Ci occupiamo di gestire i rapporti e predisporre la documentazione con il laboratorio, l'ente di certificazione e il Ministero. I risultati di prova possono essere utilizzati per pratiche di
marcatura CE
,
omologazioni
o altri
riconoscimenti tecnici per l'estero
.
Completato l'iter di testing e certificazione ci occupiamo di formare i tuoi
tecnici di produzione
e
ufficio tecnico
e la tua
forza vendite
sulle potenzialità del nuovo prodotto e sulla spiegazione dei certificati ottenuti. Inoltre abbiamo un vasto catalogo di corsi di formazione tecnici da offrirti senza che tu debba sostenere investimenti economici.
i Valori che ci guidano
CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY
Coprai Group adotta politiche, pratiche e comportamenti a favore delle comunità in cui opera nelle varie sedi. Pratiche di corporate governance forti e trasparenti sono un fattore essenziale per il successo complessivo di Coprai Group e delle altre aziende del Gruppo e le nostre linee guida di corporate governance riflettono la nostra dedizione a queste pratiche.
COPRAI GROUP PROMUOVE UNA CULTURA INCLUSIVA, CHE INCORAGGIA E FA LEVA SULLA DIVERSITÀ PER APPROCCIARE IL MONDO DA PROSPETTIVE DIVERSE E CON UNO SPIRITO REALMENTE APERTO E COLLABORATIVO.
le nostre persone

Mario Dattilo
founder, CEO
Nato vicino Zurigo, ha vissuto in varie parti d’Italia fino a quando mette radici a Pescara. Approda nel mondo lavorativo molto giovane. Mentre frequentava al mattinoIngegneria Informatica prima e successivamente Ingegneria Gestionale, nel pomeriggio lavorava in una fabbrica di porte in legno come operaio generico.Successivamente con il duro lavoro e applicando le conoscenze accademiche acquisite, ricopre in varie aziende italiane del settore porte, numerosi altri incarichi passando da Resp. di Reparto a Resp. Ufficio Tecnico, Resp. Produzione fino a Resp. di Stabilimento Produttivo.Nel 2010 lascia un lavoro sicuro per dare inizio alla sua avventura di imprenditore inizialmente come libero professionista con la ditta individuale COPRAI e, successivamente grazie anche all’incontro con Pamela Mattioli, fondando un gruppo di aziende con core business molto diversi. Nel corso degli anni ha brevettato numerose soluzioni tecniche che hanno cambiato radicalmente il settore delle chiusure tecniche.

Pamela Mattioli
co-founder
Dopo varie esperienze come tecnico, nel 2012 incontra Mario Dattilo e si concentra nella creazione di servizi per lo sviluppo di nuovi prodotti in cui il pregioestetico si coniuga con una tecnologia innovativa ed esalta Made in Italy. Dal 2016, con Coprai Training Srl, aiuta Imprenditori a fornire al proprio team abilità uniche in grado di fare la differenza, in modo da aumentare la produttività che si traduce in aumento del fatturato. Crede nel dare un’opportunità a quelle persone che hanno un immenso potenziale ma non se ne rendono conto, soprattutto donne. Nel 2020 stringe un importantissimo accordo con ift Rosenheim, prestigioso istituto notificato in tutta Europa e accreditato a livello internazionale in qualità di organismo di prova, sorveglianza e certificazione, e diventa partner creando e amministrando ift Italia e gestendo l’intero mercato italiano dell’ente tedesco. Opera sul mercato con l’azienda International Testing Labs Srl che ha sede aChieti, Mosca e San Pietroburgo.