Sistemi di gestione
Come possiamo assisterti
Sistema gestione Qualita’ ISO 9001:2015
Consulenza nella realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) in
conformità alla norma UNI EN ISO 9001.
La UNI EN ISO 9001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), pubblicata dall'ISO (International Organization for Standardization) ed aggiornata nel 2015.
La norma UNI EN ISO 9001 ha come fondamento i processi aziendali e punta al miglioramento della loro efficacia per accrescere il successo delle aziende sul mercato in termini di:
- Miglioramento della profittabilità
- Miglioramento dei ricavi
- Migliorate prestazioni di budget
- Riduzione dei costi
- Miglioramento del flusso di cassa
- Miglioramento del Ritorno degli Investimenti (ROI)
- Aumento della competitività
- Miglioramento della fidelizzazione del cliente
- Aumento dell’efficacia nei momenti decisionali
- Ottimizzazione dell’uso delle risorse
- Aumento del senso di responsabilità dei dipendenti
- Incremento del capitale intellettuale
- Processi ottimizzati, efficaci ed efficienti
- Miglioramento della prestazione della catena di fornitura
- Riduzione del time-to-market
- Miglioramento delle prestazioni complessive, credibilità e sostenibilità
La UNI EN ISO 9001:2015 adotta lo schema ISO High Level Structure (HLS) in 10 capitoli nella seguente suddivisione:
- Scopo e campo di applicazione
- Riferimenti normativi
- Termini e definizioni
- Contesto dell'organizzazione
- Leadership
- Pianificazione
- Supporto
- Attività operative
- Valutazione delle prestazioni
- Miglioramento
I nostri servizi:
- Audit preliminare
- Verifica del Contesto dell' Organizzazione e della Gestione dei Rischi
- Verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni
- Individuazione del rispetto, documentato, delle normative vigenti
- Elaborazione della politica aziendale e prima individuazione di obiettivi e relativi indicatori
- Individuazione e definizione delle modalità di gestione dei processi interni all'azienda e le relative responsabilità
- Realizzazione ed adozione del SGQ
- Formazione del personale
- Audit interni con riesame
- Assistenza durante l'Audit Ente di Certificazione
- Mantenimento ed implementazione del SGQ
Sistema gestione Ambiente ISO 14001:2015
Consulenza nella realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione ambientale (SGa) in
conformità alla norma UNI EN ISO 14001.
La certificazione ambientale attesta la conformità di un'azienda o di un ente alla norma UNI EN ISO 14001, fissando i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) che porti un'organizzazione ad operare nel rispetto dell'ambiente attraverso il controllo delle varie forme d'inquinamento, l'utilizzo razionale delle fonti energetiche e l'adeguato smaltimento degli scarti e rifiuti.
Quali sono i vantaggi nel certificarsi?
- Miglioramento dell'immagine aziendale e maggiore fiducia da parte dei clienti grazie alla maggiore affidabilità che la certificazione garantisce
- Riduzione dei premi assicurativi riguardanti la possibilità di incidenti ambientali
- Aumento del valore percepito della propria azienda grazie ad una presa di posizione chiara, concreta ed esplicita a favore dell'ambiente
- Maggiore controllo dei costi, grazie alla gestione attenta ed ottimizzata dell'utilizzo delle materie prime e dell'energia
- Chiarezza ed evidenza, nei confronti degli Organi di Vigilanza preposti ai controlli, della conformità aziendale alle principali norme, permessi o autorizzazioni ambientali
- Maggiore efficienza dei processi stimolata dall'analisi del loro impatto sull'ambiente
I nostri servizi:
- Audit preliminare
- Verifica del Contesto dell' Organizzazione e della Gestione dei Rischi
- Verifica delle attività, dei processi, dei ruoli e delle funzioni
- Individuazione del rispetto, documentato, delle normative vigenti
- Elaborazione della politica aziendale e prima individuazione di obiettivi e relativi indicatori
- Individuazione e definizione delle modalità di gestione dei processi interni all'azienda e le relative responsabilità
- Realizzazione ed adozione del SGA
- Formazione del personale
- Audit interni con riesame
- Assistenza durante l'Audit Ente di Certificazione
- Mantenimento ed implementazione del SGA
Sistema gestione sicurezza lavoro ISO 45001:2018
Consulenza nella realizzazione, adozione, attuazione ed implementazione del Sistema di Gestione ambientale (SGa) in
conformità alla norma UNI EN ISO 45001.
La norma UNI EN ISO 45001:2018 (ex OHSAS 18001), fornisce i requisiti per l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza dei lavoratori, realizzato su misura per ogni realtà aziendale che consente di contemperare il miglioramento dei processi aziendali, l’incremento della produttività e del profitto, con l’assoluta tutela della salute e della sicurezza di lavoratori dipendenti e di appaltatori e stakeholders, nel pieno rispetto delle leggi in materia vigenti coinvolgendo attivamente i lavoratori stessi al miglioramento continuo.
I vantaggi che derivano dalla Certificazione dei sistemi di sicurezza sul lavoro aziendali sono:
- Sgravio sui premi INAIL a partire dall’anno successivo al conseguimento della certificazione, proporzionale al numero dei dipendenti presenti in azienda
- Maggiore accesso a gare pubbliche ed ulteriore sconto del 20% sulla Fideiussione bancaria a garanzia se certificati anche ISO 9001
- Maggior tutela in caso di contestazione di reato in materia di sicurezza per le figure aziendali di garanzia (datore di lavoro, dirigenti)
- Prevenzione e riduzione delle possibili fonti di infortuni
- Razionalizzazione delle risorse e riduzione degli infortuni
- Coinvolgimento di tutto il personale nel perseguimento degli obiettivi sicurezza
- Prevenzione e minimizzazione delle interferenze legate alle pericolosità nascoste
- Impegno Aziendale al perseguimento degli obiettivi di miglioramento della sicurezza
- Predisposizione di un’adeguata struttura organizzativa
- Maggiore capacità di tenere sotto controllo tutti gli adempimenti di legge e minor rischio di incorrere in sanzioni in caso di ispezioni di organismi di vigilanza
- Assicurazione della disponibilità di adeguati strumenti economici, gestionali e operativi per il conseguimento degli obiettivi di tutela della sicurezza sul lavoro
- Formazione delle risorse finalizzate all’accrescimento della sensibilità alle problematiche della sicurezza, assicurandone le competenze in tale materia
- Informazione e sensibilizzazione dei subappaltatori e fornitori di servizi circa le procedure da mettere in atto, esigendone la loro applicazione
- Impegno continuo nella programmazione e messa in atto di tutte le azioni necessarie per la prevenzione e minimizzazione dei rischi
I nostri servizi:
- Audit preliminare
- Verifica del Contesto dell' Organizzazione e della Gestione dei Rischi
- Verifica sull'adozione e l'attuazione del SSL secondo il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. attraverso l'analisi del Documento di Valutazione dei Rischi, istruzioni operative, relativa modulistica e della formazione svolta secondo quanto stabilito dalla normativa vigente
- Realizzazione ed adozione del Sistema di Gestione
- Formazione del personale
- Audit interni con riesame
- Assistenza durante l'Audit Ente di Certificazione
- Mantenimento ed implementazione del SSL